Oltre agli artt. 1, 6, 18 del Codice delle obbligazioni svizzero e all’art. 8 del Codice civile svizzero, si applicano le seguenti Condizioni generali di contratto (CGC):

Applicabilità

Le presenti CG si applicano a tutti i corsi e gli esami offerti dalla formazione professionale Pavimenti & Parquet e che sono anche pubblicizzati nel programma annuale dei corsi.

Modifiche o integrazioni alle presenti CGC sono valide solo se accettate per iscritto dalla formazione professionale pavimenti & parquet.

Condizioni di partecipazione/ammissione

Tutti i seminari e i corsi di formazione sono generalmente aperti a tutti. L’iscrizione deve sempre essere effettuata per iscritto ed entro la scadenza indicata nell’annuncio. Tutte le iscrizioni sono vincolanti e non possono essere cancellate senza incorrere in costi. Le condizioni di annullamento da parte dei partecipanti sono indicate nei rispettivi annunci dei corsi.

I requisiti di ammissione agli esami sono stabiliti nel relativo regolamento d’esame. Ogni candidato è responsabile del possesso dei requisiti di ammissione. La Formazione Professionale Pavimenti & Parquet non si assume alcuna responsabilità o riconoscimento di colpa in caso di rifiuto di sostenere un esame da parte della commissione d’esame competente. Le iscrizioni agli esami devono sempre essere effettuate per iscritto, corredate dagli altri documenti richiesti ed entro il termine indicato nel bando. Le condizioni per l’annullamento da parte del candidato sono stabilite nei rispettivi regolamenti d’esame.

La commissione d’esame comunicherà a ciascun candidato l’ammissione o il rifiuto di sostenere l’esame in tempo utile prima dell’inizio dello stesso. In caso di rifiuto, si applica il diritto di appello in conformità con il regolamento d’esame pertinente.

 

Realizzazione di corsi

La formazione professionale pavimenti & parquet decide l’organizzazione dei corsi. In caso di annullamento di un corso, i candidati iscritti saranno informati per iscritto in tempo utile prima dell’inizio del corso. La formazione professionale pavimenti & parquet può cancellare un corso senza indicarne i motivi. I pagamenti già effettuati saranno interamente rimborsati.

L’organizzazione di un esame viene decisa dalla commissione d’esame competente. I candidati saranno informati tempestivamente per iscritto dell’annullamento di un esame; si applicano inoltre le disposizioni del relativo regolamento d’esame.

Sono escluse le pretese dei partecipanti ai corsi, in particolare le richieste di risarcimento danni in caso di annullamento del corso/esame.

Condizioni di pagamento

Con la firma del modulo di iscrizione, il partecipante e/o il datore di lavoro si impegna a versare le quote secondo le condizioni stabilite nel bando di gara in termini di importo e di scadenza.

Il pagamento delle tasse deve sempre essere effettuato prima del corso o dell’esame. Se il pagamento non è stato ricevuto entro l’inizio del corso o dell’esame, il candidato sarà escluso.

La formazione professionale pavimenti & parquet può concordare pagamenti rateali per i corsi di preparazione agli esami in caso di difficoltà. Tuttavia, tutte le tasse devono essere pagate per intero entro l’inizio dell’esame.

La formazione professionale pavimenti & parquet si riserva il diritto di inviare solleciti per le spese arretrate e di addebitare spese di sollecito del 5% al mese a partire dal secondo sollecito.

Alle persone iscritte che si cancellano dopo la scadenza dell’iscrizione verrà addebitata una tassa di cancellazione pari al 50% di tutti i moduli da frequentare. Alle persone iscritte che non partecipano al corso senza una giustificazione verrà addebitato l’intero costo del corso.

Differenziazione tra soci e non soci

I membri delle associazioni PavimentiSvizzeri e ISP e le società di patronato ricevono sempre uno sconto adeguato su tutte le tariffe, che vengono stabilite annualmente dalla formazione professionale Pavimenti & Parquet.

La differenziazione dei prezzi viene sempre mostrata apertamente.

Le condizioni per i non soci si applicano sempre alle quote pagate direttamente dagli enti ufficiali.

Organizzazione

Le lezioni e l’esame si svolgono nell’ambito del programma valido all’inizio delle lezioni o dell’esame.

Le lezioni e gli esami si svolgono nei locali indicati dalla formazione professionale pavimenti & parquet. I partecipanti e i candidati non hanno diritto a edifici o locali specifici.

Disposizioni finali

I partecipanti al corso e i candidati che non rispettano il regolamento, che disturbano in modo grave le lezioni/gli esami o che si comportano in modo scorretto saranno esclusi con effetto immediato senza diritto al rimborso della quota.

Il materiale didattico prodotto dalla formazione professionale pavimenti & parquet e distribuito ai partecipanti è soggetto alla legge sul copyright e non può essere copiato o distribuito in altro modo.

La formazione professionale pavimenti & parquet non è responsabile per il furto o la perdita dei beni dei partecipanti. Il partecipante è responsabile della stipula di un’assicurazione contro gli infortuni, la responsabilità civile e il furto.

Il luogo di adempimento e il foro competente esclusivo è Aarau. La formazione professionale pavimenti & parquet si riserva il diritto di citare in giudizio i partecipanti nel loro luogo di residenza.

Se singoli punti delle presenti CGV dovessero essere invalidati, gli altri punti rimarranno in vigore.