Obiettivo

I maestri posatori hanno tutte le competenze necessarie per gestire con successo la propria azienda. Svolgono compiti commerciali, supervisionano l’intera elaborazione degli ordini e sono responsabili della gestione del personale e del contatto con i clienti.

Il corso si svolge in lingua tedesca.

Requisiti di ammissione all’esame professionale superiore

Moduli e date per il corso di Maestro posatore

Durata del corso

10 ottobre 2025 – 6 ottobre 2026
304 lezioni in 38 giorni di corso

1° modulo: Gestione aziendale I – Clienti e mercato

11 giorni con 8 lezioni ciascuno (88 lezioni)

  • Marketing
  • Sviluppo aziendale
  • Acquisizione
  • Relazioni pubbliche

Modulo dati 1

  1. ven. + sab.: 10. + 11 ottobre 2025
  2. ven. + sab.: 17. + 18 ottobre 2025
  3. gio. – sab.: 23 – 25 ottobre 2025
  4. lun. – gio.: 10 – 13 novembre 2025

Esame del modulo 1:
1 + 2 dicembre 2025


2° modulo: Gestione aziendale II – Operazioni

11 giorni con 8 lezioni ciascuno (88 lezioni)

  • Infrastruttura, procedure operative
  • Gestione del rischio
  • Qualità e sicurezza
  • Elaborazione dei reclami

Modulo dati 2

  1. gio. – sab.: 22 – 24 gennaio 2026
  2. ven. + sab.: 30. + 31 gennaio 2026
  3. lun. – mer.: 9 – 11 febbraio 2026
  4. gio. – sab.: 26 – 28 febbraio 2026

Esame del modulo 2:
16 + 17 marzo 2026


3° modulo: Finanza, assicurazioni e contratti

11 giorni con 8 lezioni ciascuno (88 lezioni)

  • Assicurazioni
  • Contratti di locazione
  • Creare un piano di bilancio
  • Condizioni, margini e prezzi di vendita

Modulo dati 3

  1. gio. – sab.: 16 – 18 aprile 2026
  2. lun. – mer.: 27 – 29 aprile 2026
  3. lun. – mer.: 11 – 13 maggio 2026
  4. gio. + ven.: 28. + 29 maggio 2026

Esame del modulo 3:
22 + 23 giugno 2026


4° modulo: Gestione del personale

5 giorni con 8 lezioni ciascuno (40 lezioni)
  • Pianificazione dei requisiti del personale
  • Conduzione di colloqui di lavoro e trattative salariali
  • Effettuare le valutazioni dei dipendenti al livello appropriato.
  • Pianificare con lungimiranza le misure di sviluppo del personale

Modulo dati 4

  1. gio. – sab.: 3 – 5 settembre 2026
  2. gio. + ven.: 17. + 18 settembre 2026

Esame del modulo 4:
5 + 6 ottobre 2026


Modulo aggiuntivo: Offerta e processi di vendita

13 giorni con 8 lezioni ciascuno (104 lezioni)

Solo per i Consulenti in rivestimenti di pavimenti diplomati prima del 2024

  • Pianificazione
  • Disposizione del materiale
  • Sistema di quotazione e presentazione
  • Calcolo
  • Ricalcolo

Modulo aggiuntivo dati

  1. lun. – gio.: 18 – 21 agosto 2025
  2. mer. – sab.: 3 – 6 settembre 2025
  3. mar. – sab.: 23 – 27 settembre 2025

Nessun esame di modulo per il modulo aggiuntivo

Termine di presentazione della domanda

Venerdì 18 luglio 2025

Registrazione

Clicca qui per iscriverti al corso


Costi del corso

1° modulo: CHF 5390.-
2° modulo: CHF 5390.-
3° modulo: CHF 5390.-
4° modulo: CHF 2450.-
Materiale didattico: CHF 720.-

Costo del corso (lordo): CHF 19 340.-

Meno lo sconto per i soci (per i soci delle istituzioni promotrici e delle società di patrocinio): CHF -4000.-
Meno sovvenzioni (50 % del costo totale del corso max. 9500.-): CHF -9500.-

Costo del corso (netto): CHF 5840.-

Ulteriori informazioni sul finanziamento federale orientato alla persona


BBB si laurea prima del 2024:

1° modulo: CHF 5390.-
2° modulo: CHF 5390.-
3° modulo: CHF 5390.-
4° modulo: CHF 2450.-
Materiale didattico: CHF 720.-
Modulo aggiuntivo: CHF 4000.-

Costo del corso (lordo): CHF 23 340.-

Meno lo sconto per i soci (per i soci delle istituzioni promotrici e delle società di patrocinio): CHF -4680.-
Meno sovvenzioni (50% del costo totale del corso max. 9500.-): CHF -9500.-

Costo del corso (netto): CHF 9160.-

Ulteriori informazioni sul finanziamento federale orientato alla persona

Le tasse d’esame non sono incluse in questi costi e saranno addebitate in aggiunta.


Sede del corso

Scuola dei PavimentiSvizzeri & ISP
Ingresso 3
Industriestrasse 23
5036 Oberentfelden


Corso consigliato per la preparazione

Le nozioni di base del commercio e la conoscenza della contabilità finanziaria sono un prerequisito per partecipare a questo corso di formazione. Se le vostre conoscenze sono scarse o nulle, vi consigliamo di seguire i due seminari seguenti:

Corso commerciale di base, 3 giorni (link al corso)

Corso di base in contabilità finanziaria e costi/disposizione, 3 giorni (link al corso)