Esami professionali per capo posatore
Chi può sostenere l’esame professionale di Capo posatore con certificato federale?
Ammissione e registrazione
In base al regolamento d’esame del 12 febbraio 2019, per l’esame professionale federale di Capo posatore valgono i seguenti requisiti di ammissione:
L’ammissione all’esame finale è concessa a coloro che:
- è in possesso dell’attestato federale di capacità di Posatore di pavimenti-parquet o di decoratore d’interni o di un certificato equivalente e ha almeno 3 anni di esperienza professionale al momento dell’esame, di cui 1 anno di esperienza nel settore dopo aver completato la formazione professionale di base;
e
- ha completato il corso di formazione professionale ai sensi dell’art. 44 dell’ordinanza sulla formazione professionale (BBV);
e
- possiede le qualifiche del modulo richieste o i certificati di equivalenza della Commissione QS.
Ciò è subordinato al trasferimento tempestivo della tassa d’esame in conformità al paragrafo 3.41 e alla presentazione tempestiva e completa del lavoro di progetto.
Per l’ammissione all’esame finale sono richieste le seguenti qualifiche di modulo:
- Vendite, comunicazione (competenze avanzate)
- Preparazione e pianificazione degli ordini (competenze avanzate)
- Lavori di posa e finitura (competenze professionali)
- Gestione del personale (competenze estese)
- Sicurezza sul lavoro, ambiente, diritto (competenze di base)
Il contenuto e i requisiti dei singoli moduli sono indicati nelle descrizioni dei moduli dell’organizzazione promotrice (identificazione del modulo, compresi i requisiti per la prova di competenza). Questi sono elencati nelle linee guida o nella loro appendice.
La decisione sull’ammissione all’esame finale viene comunicata al candidato per iscritto almeno tre mesi prima dell’inizio dell’esame finale. La decisione negativa contiene una motivazione e informazioni sul diritto di ricorso.
Si consiglia vivamente di chiarire l’ammissione all’esame professionale federale prima di iniziare il corso.