Orientamento ai rivestimenti tessili ed elastici per pavimenti

Informazioni e contenuti didattici per il corso pratico 4, corso inerente alle scale

 

Creare una pianificazione del lavoro

  • Determinare la direzione di marcia
  • Conservare le sezioni di rivestimento per la riparazione e la saldatura

Lavori di preparazione della scala

  • Rivestire i pannelli laterali a destra (compresa la vista dall’alto) e la parte posteriore con Pavafloor
  • Occupare i pendii (passo 1 lato sinistro incl. piccolo arrotondamento)
  • Apparizioni in libri (4 apparizioni, 2 volte con ritaglio per il profilo del rappresentante)
  • Montaggio del profilo di riparazione
  • Adescamento Fase 4
  • paragrafazione delle scale 2+3 giri
  • Riempimento della riparazione delle scale
  • Discussione sul rinnovamento dei passi con una tavola di rivestimento

Determinare il materiale

  • Profilo terminale in alluminio: 6 mm, 90 cm
  • Profilo terminale in PVC 2 mm: 300 cm
  • Profilo di riparazione: 1 pezzo.
  • paragradino in PVC: 100 cm
  • Angolo della scala: 2 pezzi.
  • Rivestimento in PVC: 120 x 35 (SW), 120 x 30 (T1), 185 x 30 (T1), 90 x 70 (T2)
  • Linoleum: 115 x 80(T3)
  • Pavimento/tappeto Sempafloor: 100 x 70 (T4)
  • Sempafloor: 25 x 10
  • Pannelli di sughero: (a seconda delle dimensioni del pannello) per una comparsa
  • Angolo della scala: 2 pezzi.

Posa delle scale

  • Pannello laterale destro: linea con rivestimento in PVC, vista dall’alto. (Il bordo anteriore sarà saldato in seguito).
  • Fase 1: Pendenza: copertura anteriore e sinistra con PVC, fase: montaggio del profilo in PVC (incl. angolo e arrotondamento)
  • Fase 2: rivestimento in PVC tirato sul bordo e formato nella fase 1 con il martello.
  • Fase 1: Rivestire con il rivestimento in PVC. Unire il 1° gradino al 2° gradino con un giunto pulito.
  • Fase 3: installazione del profilo per scale in PVC. Rivestire la pedata e l’alzata con linoleum.
  • Fase 4: ricoprire il gradino con Sempafloor e moquette.
  • Fase 2: posare Pavafloor su PVC (inchiodato), montare il profilo da 6 mm sul bordo, posare Pavastep, posare le piastrelle di sughero (tagliate esattamente a 0 mm) a giunto centrato

Angolo della scala

Montaggio dell’angolo delle scale sul pannello laterale destro 2 pz.

Saldatura del PVC

  • Saldatura del bordo
  • Saldatura in copertura

Composizione di pezzi di tappeto

 

Discutere di pulizia e manutenzione

 

Tasso

  • Valutazione da parte del supervisore del CI
  • Rimuovere i rivestimenti e il Pavafloor

2° passaggio

A seconda della situazione e del tempo a disposizione, si chiede al singolo allievo di ripetere un calcio che gli crea difficoltà. Calci di posa a velocità crescente.

 


 

Documenti importanti CI 4,
Orientamento ai rivestimenti tessili ed elastici per pavimenti

 

Orientamento al parquet

Informazioni e contenuti didattici per il corso pratico 4, corso inerente alle scale

 

Creare una pianificazione del lavoro

  • Determinare le direzioni di marcia
  • Parquet conservato per le riparazioni

Lavori di preparazione della scala

  • Rivestire i pannelli laterali a destra (compresa la vista dall’alto) e la parte posteriore con Pavafloor
  • Occupare le piste (passo 1 lato sinistro incl. piccolo arrotondamento)
  • Occupare le apparenze (aspetto 4. 2x con ritaglio per il profilo del rappresentante)
  • Montaggio del profilo di riparazione
  • Adescamento Fase 4
  • paragrafazione delle scale 2+3 giri
  • Riempimento della riparazione delle scale

Determinare il materiale

  • Profilo terminale in alluminio: 10 mm, 250 cm
  • Profilo terminale in alluminio: 6 mm, 100 cm
  • Parquet di agnello
  • FP a 2 strati (SW)
  • FP a 2 turni (T1)
  • FP a 2 strati (T4+Frieze)
  • Pannelli di sughero: 3 pezzi (a seconda delle dimensioni)

Posa delle scale

  • Pannello laterale: creare una sagoma, accostare i FP, trasferire e ritagliare. Quindi incollare. Distanza dai bordi 5 mm
  • Fase 1: coprire la pendenza anteriore e sinistra con FP, montare il profilo in alluminio sul gradino. (senza curve), tagliare il gradino con FP per adattarlo esattamente al profilo. (0 mm)
  • Fase 2: rivestire l’alzata e il gradino con il parquet finito. Rifinire il bordo con un quarto di listello, distanza dal bordo 5 mm.
  • Fase 3: Ricoprire la pendenza con FP fino all’altezza della pedata. Produrre il bordo (sporgente) da soli. Coprire la pedata
  • Fase 4: Ricoprire l’alzata con FP, realizzare il bordo del gradino con FP. Pedata 60 mm, alzata 40 mm, il bordo deve avere una scanalatura/ponte di collegamento tra alzata e pedata. Lasciare un fregio nel gradino, distanza dal bordo 5 mm.
  • Fase 2: rivestire il gradino con Pavafloor, inserire il profilo da 6 mm sul bordo, posare Pavastep, rivestire il gradino con sughero. Bordo centrale e posa all’inglese

Riparazione di un elemento in parquet

Specificazioni da parte del CI

Tasso

  • Valutazione da parte del supervisore del CI
  • Rimuovere i rivestimenti e il Pavafloor

 


 

Documenti importanti CI 4,
Orientamento al parquet

 


 

Ordinare il modello di scala

È possibile ordinare un modello di scala direttamente a Minur Ajdaroski o Simon Meyer per esercitarsi nel lavoro di installazione pratica in fabbrica.

 

Home - Bodenleger und Parkettleger | Berufsbildung Boden und Parkett 82

Alloggio per gli studenti

Un viaggio troppo lungo per arrivare a Oberentfelden?

Gli studenti che devono affrontare un lungo viaggio per raggiungere il CI prenotano uno dei seguenti tipi di alloggio:

Prenota ora il tuo alloggio